Whistleblowing

Sistema per le segnalazioni di illeciti
Si evidenzia che la segnalazione deve essere fatta in buona fede e non deve essere fondata su meri sospetti o voci, deve essere il più possibile circostanziata e offrire il maggior numero di elementi per consentire di effettuare le dovute verifiche ed attività istruttorie, pur non essendo necessario che vi sia l’assoluta certezza dell’effettivo avvenimento dei fatti denunciati e dell’autore degli stessi ritenendosi sufficiente che, in base alle proprie conoscenze, si consideri altamente probabile l’essersi verificato un fatto illecito.
Si evidenzia inoltre che la tutela viene garantita solo se la segnalazione è fatta in buona fede e non rappresenti un atto pretestuoso finalizzato alla calunnia e alla diffamazione.Il sistema permette di segnalare i fatti e le condotte illecite, tutelando la riservatezza del segnalante, attraverso la compilazione di un “form” distinto in due parti: dati personali e contenuto della segnalazione.
Il contenuto della segnalazione, debitamente crittografato con i più avanzati sistemi di sicurezza, potrà essere decriptato con apposita chiave e visionato esclusivamente dall'Organismo di Vigilanza di S.I.F.A. S.C.p.A.
I dati personali, anch'essi crittografati, vengono separati dal contenuto della segnalazione e non sono visibili all'Organismo di Vigilanza di S.I.F.A. S.C.p.A.
Si suggerisce inoltre di salvare il contenuto della segnalazione in quanto non sarà più possibile per il segnalante visualizzarlo.